Il Blog di Stefano Re

Er ist wieder da

Er ist wieder da (2015)

di David Wnendt

con Oliver Masucci, Franziska Wulf, Christoph Maria Herbst, Katja Riemann

Hitler è tornato, e dopo il disorientamento iniziale scopre che ai nostri giorni gli strumenti tecnologici sono estremamente più efficaci nel veicolare messaggi, mentre le paure, speranze e aspettative del popolo sono le stesse su cui ha fatto leva con successo negli anni ’20 per affermare il nazismo. Una bella metafora, che non tiene presente un elemento: tornasse oggi, non avrebbe speranza alcuna di competere. Il suo lavoro lo fanno con smisurate professionalità e mezzi intere squadre di esperti in marketing, psicologia sociale, filosofia e metacomunicazione al soldo delle multinazionali, restando anche del tutto invisibili. In questo i dittatori del secolo scorso appaiono ingenuamente teneri: loro si arrogavano enormi poteri, ma anche le relative, enormi responsabilità. Oggi si manipola costantemente il pubblico allo stesso identico modo, ma col cazzo che qualcuno vuole uno straccio di responsabilità.

Ingenuo

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI
Perdonato PER CHE COSA?
Il perdono presidenziale di Biden a Fauci non è uno scudo penale né una amnistia, è un perdono per crimini federali commessi contro gli Stati Uniti d'America. Ma per quali crimini Fauci sarebbe stato perdonato?
» LEGGI
La paura di gioire
Perché non gioire di una vittoria? Molti contestatori hanno sposato un’identità perennemente insoddisfatta, sospettosa, che fa del lamento la propria ragion d’essere e cancella la speranza per evitare delusioni.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x