Categoria: Recensione

Marilyn Manson - AntiChrist Superstar Covers
Il monito di Marilyn Manson
Al di là dell'iconografia oscura e delle provocazioni anticristiane, Marilyn Manson è l'espressione più iconica della sofferenza spirituale imposta agli esseri umani dalla società capitalista.
» LEGGI
z for zachariah
Z for Zachariah
Due livelli di lettura per un film post apocalittico dolorosamente preciso nella sua spietata descrizione delle vulnerabilità della mente e dello spirito umano.
» LEGGI
Loin des hommes
Loin des hommes (2014)
Non basta dire che il film cambia il finale del racconto di Camus ed è proprio errato dire che ne mitiga il pessimismo. Oelhoffen rielabora proprio la vicenda. In primo luogo sul piano narrativo, introducendo un passato significativo per entrambi i protagonisti...
» LEGGI
Take Shelter
Take Shelter (2011)
Tra preoccupazione e schizofrenia, fiducia e discriminazione, chi crede in un dato di realtà condiviso e chi ne percepisce un altro, forse folle, eppure così vivido. Il limite tra chi è “normale” e chi normale non riesce più ad esserlo.
» LEGGI
Joker
Joker (2019)
di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Brett Cullen Isolamento e alienazione, diseguaglianze e rabbia, protesta sociale e ossessione individuale, giustizia e follia. Una fotografia visionaria, l’ambigua narrazione inaffidabile di una mente...
» LEGGI
Er ist wieder da
Er ist wieder da (2015)
di David Wnendt con Oliver Masucci, Franziska Wulf, Christoph Maria Herbst, Katja Riemann Hitler è tornato, e dopo il disorientamento iniziale scopre che ai nostri giorni gli strumenti tecnologici sono estremamente più efficaci nel veicolare messaggi,...
» LEGGI
the Killing of a Sacred Deer
The killing of a sacred deer (2017)
di Yorgos Lanthimos con Colin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan L’accoppiata Lanthimos – Farrell aveva già lasciato un segno con Lobster, e torna qui a colpire lo spettatore con tutto il suo potere di evocazione, simbolismo e humor nero. Ritroviamo...
» LEGGI
the Lobster
The Lobster (2015)
di Yorgos Lanthimos con Colin Farrell, Rachel Weisz Colin Farrell sembra essersi specializzato in film kafkiani. In questa soffocante opera di Yorgos Lanthimos si rimane in apnea gran parte del tempo, oppressi dalle regole folli di due società contrapposte...
» LEGGI
the Detachment
Detachment (2011)
di Tony Kaye con Adrien Brody, Sami Gayle, Marcia Gay Harden, James Caan, Lucy Liu, Bryan Cranston La scuola come prima linea, dentro e fuori. Certo, c’è il bullismo, gli abusi emotivi e fisici, le minacce ma soprattutto la solitudine, il deserto...
» LEGGI

Cerca nel Blog

Archivi
Categorie