Categoria: Articolo

faticapensare
La fatica di pensare
Ragionare è faticoso. Costa fatica esaminare un fenomeno, identificarne gli elementi. Costa fatica immaginarsi una spiegazione su come avvenga, confrontare la nostra elaborazione con elaborazioni altrui. Costa fatica rimettere in discussione le nostre...
» LEGGI
il guinzaglio di Facebook
il guinzaglio di Facebook
Assuefazione e dipendenza dopaminica, ricatto emotivo, indirizzo di scelta, controllo dell'informazione, nerfing, riprogrammazione mentale. Ecco come facebook ti mette il guinzaglio.
» LEGGI
statoefamiglia
Stato e Famiglia
Dei casi giudiziari si occupi la magistratura, ma del rapporto tra Stato, Famiglia e figli se ne deve occupare la politica, e i Cittadini sono chiamati a comprendere, discutere e decidere cosa la politica debba fare in merito.
» LEGGI
il mondo se ne fotte
Il pianeta se ne fotte
Riprova della allucinante deriva percettiva in cui viviamo immersi è il ricorrente allarme: “salviamo il pianeta” – che non potrebbe essere più ridicolo. Il pianeta di noi se ne fotte proprio. Esisteva miliardi di anni prima che arrivassimo...
» LEGGI
Greta, che paura!
Greta, che paura!
Dice che la vera minaccia per i potenti è Greta, la biondina, mica i gilet gialli. Difatti i potenti son così spaventati che la invitano ovunque, le stringono la mano, ci fanno fotografie assieme, la citano, la lodano, la fanno campeggiare su tutte le...
» LEGGI
che_cosa_vogliono
Che cosa vogliono?
Da parecchi anni qualcuno si sta dando molto da fare per distruggere lo Stato di Diritto, in Italia e nel mondo, partendo dai diritti fondamentali e dall'inviolabilità del corpo. Ma perché? Due ipotesi: una molto brutta, l'altra orribile.
» LEGGI
Guerra alla Democrazia
La Guerra alla Democrazia
Quel che vedo io è a tutti gli effetti una guerra senza quartiere alla democrazia. Controllo del pensiero di massa, ampliamento delle disuguaglianze, svuotamento del sistema di rappresentanza, bavaglio alla rete.
» LEGGI
la Questione Vaccinale in 10 domande
La Questione Vaccinale in 10 domande
La questione vaccinale: la posizione di Stefano Re in favore della libertà di scelta, riassunta in dieci semplici domande. E, no: non occorre possedere lauree in medicina per capirlo, basta essere in grado di ragionare.
» LEGGI
letteraaiprovax
Lettera a chi sostiene l'obbligo vaccinale
Ti svelo un segreto, a te che sostieni l’obbligo vaccinale: il bersaglio di questa strategia, non sono mai stati i no-vax. Non è a loro che puntavano: il bersaglio sei sempre stato tu. Te lo ripeto dal 2018, chissà se alla fine ci sei arrivato.
» LEGGI

Cerca nel Blog

Archivi
Categorie