Il Blog di Stefano Re

Momentum - La Tortura

Momentum – la tortura

Dall’articolo di apertura del quotidiano: “Salutare Obbedienza Giornaliera“, del 12 febbraio 2031

(…) Il rapido e irrefrenabile diffondersi della variante Zulu, settantatreesima mutazione identificata quest’anno, che ha una letalità superiore dello 0,0012% rispetto alla media stagionale della variante Attila, tristemente nota per il tratto sintomatico specifico della scorreggia letale, non è naturalmente da attribuirsi a una qualche ipotetica inadeguatezza del vaccino, bensì al comportamento umano. Chi non abbia già fatto il sesto richiamo annuale della dodicesima dose triennale espone infatti tutti gli altri a rischi terribili.

La colpa, ha spiegato il SuperMinistro della SacraSalute, è dei low-vax. «Trovarsi di fronte ad un intero nucleo familiare in cui neppure uno dei tre membri abbia ancora e mai subito un grave danno da vaccino è un esempio lampante di egoismo irresponsabile. Parliamo di soggetti che, con scientifica evidenza, non si sacrificano abbastanza per la SacraSalute della popolazione tutta. È impensabile dover incorrere in simili situazioni ancora oggi, nel 2031

Il governo sta lavorando a norme adeguate per convincere all’obbedienza i non conformi, nuovi provvedimenti che verranno resi legge con il prossimo Decreto Impositivo Sanitario Trimestrale. Tra le forme di Dissuasione Salutare si considera la reintroduzione della tortura. Il portavoce del Ministero dell’Imposizione Sanitaria ha dichiarato: «Capisco che alle persone più sensibili l’uso della tortura possa sembrare una scelta criticabile, ma non va dimenticato che la grande maggioranza della popolazione accetta ormai da un decennio di subire danni permanenti e lutti familiari nel nome della Salute e de LaScienzah. La loro eroica e responsabile sofferenza non vale certamente meno di quella di un occasionale egoista low-vax.» (…)


Breve anticipazione da “Momentum”, romanzo di quasi fantascienza di Stefano Re, edito chissà quando, chissà se.

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI
Perdonato PER CHE COSA?
Il perdono presidenziale di Biden a Fauci non è uno scudo penale né una amnistia, è un perdono per crimini federali commessi contro gli Stati Uniti d'America. Ma per quali crimini Fauci sarebbe stato perdonato?
» LEGGI
La paura di gioire
Perché non gioire di una vittoria? Molti contestatori hanno sposato un’identità perennemente insoddisfatta, sospettosa, che fa del lamento la propria ragion d’essere e cancella la speranza per evitare delusioni.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x