Il Blog di Stefano Re

Diritto di Resistenza

Diritto di Resistenza

La narrazione corrente della situazione, sostenuta tanto dai media quanto dalle autorità politiche, descrive una emergenza sanitaria globale che richiede e legittima misure estreme di sospensione dei diritti, restrizioni e imposizioni che stanno distruggendo la capacità di sussistenza economica di chi imprende, azioni in contrasto con il dettato costituzionale e in violazione di un gran numero di trattati internazionali. Una porzione consistente della popolazione, di cui faccio parte anche io, non condivide queste scelte. Non riconosce validità a queste restrizioni, non accetta queste sospensioni dei diritti, non considera queste decisioni legittime né accettabili.

Né bambini né criminali

La risposta dei media e della politica è stata, fino ad ora, trattare chi dissente alternativamente come un bambino capriccioso o come un pericoloso delinquente. Non siamo né l’una né l’altra cosa: siamo adulti, responsabili e consapevoli. Cittadini che condividono una lettura diversa degli eventi, una diversa idea di come vada gestita la situazione e soprattutto che rivendicano la propria facoltà di difendere l’inviolabilità dei propri diritti naturali. Poiché non è stato lasciato alcun margine per ridiscutere e persino criticare tali misure e modalità, la parte di popolazione che non intende accettarle si trova costretta a disconoscerle e di conseguenza a disconoscere le autorità che tentano di imporle.

Ribellarsi è un diritto

Alle istituzioni dello Stato italiano viene ora dunque posto il problema in modo diretto: dovete prendere atto che esiste una parte consistente della popolazione che non riconosce e non intende rispettare le leggi che state promulgando. Se proseguirete su questa linea, ignorando ogni segnale di dissenso, costringerete questa parte della popolazione a reagire esercitando il proprio diritto di ribellione o diritto di resistenza. La facoltà del popolo sovrano di opporsi all’ingiusto esercizio del potere o al potere illegittimo da parte delle istituzioni.

Un avviso alle istituzioni

L’ultima volta che questo diritto si è manifestato sul territorio italiano è stato con la resistenza partigiana contro il regime fascista. Questo è un avviso a chi oggi occupa ad ogni livello le istituzioni italiane: cessate immediatamente la vostra offensiva contro i diritti dei cittadini o sarete responsabili delle conseguenze.

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Femminicidio: un reato inutile
Introdurre il reato di "femminicidio", oltre che inutile dal punto di vista legale perché crea una fattispecie dove basterebbe un'aggravante, significa anche creare una grave disparità davanti alla legge, ambiguità e incertezza giuridica.
» LEGGI
una Terra senza Sole
Non pago di fare arrestare centinaia di cittadini britannici per post "islamofobi" sui social e di aver nascosto sotto il tappeto centinaia di migliaia di stupri, il premier inglese Starmer adesso insieme a Bill Gates ha deciso di oscurare il sole.
» LEGGI
Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x