Il Blog di Stefano Re

Conformità Meccanica

Conformità Meccanica

Nessun termine, nessuna pressione e nessuna violazione progressiva del percorso di affermazione dello scientismo come culto religioso e sociale avviene a casaccio. Già nel 2017 si iniziò ad usare il termine “non conforme” per bollare i bambini non “in regola” con il piano vaccinale disposto dalle autorità. La scelta lessicale non è per nulla accidentale. Il vocabolo “conformità” si utilizza per valutare oggetti e processi astratti o meccanici, non per gli esseri viventi. “Conforme” può essere il muro di contenimento di una diga, un impianto elettrico, un progetto edilizio: non una persona. Una persona al massimo è conformista, cioè desiderosa di adattarsi a un modello comune fino al punto da risultare incapace di coltivare ogni traccia di una propria identità.

Non è un caso che nel lessico scientista sia stato adottato il termine “conforme”, perché nemmeno il conformismo, cioè un comportamento ancora umano, risponde adeguatamente alle finalità proprie dello scientismo. Lo scientismo è un culto che rende l’approccio materialista un fine esistenziale, e le sue imposizioni pragmatiche lo dimostrano in ogni applicazione.

Verso l’alveare

Questo è ciò che lo scientismo prescrive, ciò che obbliga a diventare: dei processi meccanici. In regola con collaudi, controlli e piani di sviluppo teorici. Tutti identici, come tanti cloni; tutti con una museruola sul volto a cancellarne l’individualità; tutti sottoposti a trattamenti sanitari di massa; tutti marchiati con bolli di riconoscimento. Tutti conformi. Questo è il mondo per insetti ultratecnologici, l’alveare robotico, il formicaio meccanico a cui lo scientismo conduce a ridursi la società umana.

La Tecnologia non deve fermarsi

Di qui risulta chiaro perché in tempi di lockdown pandemico, mentre ogni altra attività sociale e professionale umana veniva vietata, ci si affrettava a studiare leggi speciali, sradicare alberi in ogni centro abitato e raggiungere ogni sperduto villaggio rurale per proseguire senza rallentamenti con l’installazione delle antenne per il 5G. Di qui risultano evidenti il collegamento e l’interesse dell’agenda scientista con i progressi nella cibernetica robotica, nelle nanotecnologie, nelle modificazioni del DNA.

Il vero bersaglio

La revisione sistematica degli esseri umani deve, secondo le direttive scientiste, avvenire tanto sul piano mentale e psicologico, individuale e di massa, quanto sul piano fisico e biologico. L’essere umano deve diventare sotto ogni profilo un processo meccanico. Va da sé dunque, che ciò che deve venire debellato, ciò che deve venire estirpato dall’uomo non sono affatto virus o malattie: il vero bersaglio è sempre stato lo spirito.

(Estratto in anteprima dal libro: “LaScienzah”, in uscita entro primavera prossima.)

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Femminicidio: un reato inutile
Introdurre il reato di "femminicidio", oltre che inutile dal punto di vista legale perché crea una fattispecie dove basterebbe un'aggravante, significa anche creare una grave disparità davanti alla legge, ambiguità e incertezza giuridica.
» LEGGI
una Terra senza Sole
Non pago di fare arrestare centinaia di cittadini britannici per post "islamofobi" sui social e di aver nascosto sotto il tappeto centinaia di migliaia di stupri, il premier inglese Starmer adesso insieme a Bill Gates ha deciso di oscurare il sole.
» LEGGI
Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x