Il Blog di Stefano Re

il Grande Bivio

Tempo di scegliere

A mio vedere, quest’epoca di transizione si avvia alla sua ingloriosa e umanamente imbarazzante conclusione.

Parte dell’umanità, secondo la raffigurazione mediatica del “mondo umano” apparentemente maggioritaria, imprigionata nella sua ipocondria, ritoccata nei propri geni, disseccata del proprio spirito, piegata ad un assurdo appuntamento collettivo di suicidio medicale assistito, si avvia ordinata e mascherata verso il proprio mattatoio-formicaio di cemento e onde elettromagnetiche, in cui dimenticare costantemente la propria inevitabile caducità, vivendo immersi negli asettici analgesici di una realtà sempre più virtuale – nella grottesca e miserabile speranza di continuare a considerarla reale.

Un’altra parte dell’umanità, nei fatti enormemente maggioritaria, benché invisibile agli occhi del dio media perché vive in continenti “arretrati”, fuori dal circuito di eterno consumo e apparenza, prosegue o ritrova la via della terra, la via del corpo, la via dell’autocoscienza, la via dell’autodeterminazione, la via dello spirito che rende vivi in eterno.

Tutti quanti, nessuno escluso, stiamo affrontando questo bivio. Per ciascuno di noi, preparato o meno, occorre compiere questa scelta, prendere questa decisione. Libri antichi l’hanno definita “apocalisse”, cioè disvelamento: la nudità che emerge inevitabile dalle ombre e dagli inganni.

Il mio augurio a ciascuno di noi è di saper guardare a sé, senza farsi distrarre dagli strepiti incessanti, dal rintronante rumore di fondo di allarmi, minacce e promesse. Il mio augurio a ciascuno di noi è di saper restare nudo a se stesso, riconoscersi e scegliersi per chi si è.

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI
Perdonato PER CHE COSA?
Il perdono presidenziale di Biden a Fauci non è uno scudo penale né una amnistia, è un perdono per crimini federali commessi contro gli Stati Uniti d'America. Ma per quali crimini Fauci sarebbe stato perdonato?
» LEGGI
La paura di gioire
Perché non gioire di una vittoria? Molti contestatori hanno sposato un’identità perennemente insoddisfatta, sospettosa, che fa del lamento la propria ragion d’essere e cancella la speranza per evitare delusioni.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x