Il Blog di Stefano Re

Il tuo tesoro

Se sei tra coloro che hanno resistito, con fatica, alle prevaricazioni assurde che governi e altre entità hanno tentato di imporre in questi anni, è facile che oggi tu faccia fatica a perdonare chi invece vi ha ceduto, per questo o quel motivo, sotto questo o quel ricatto. È un fatto puro e semplice che – appunto – alcuni abbiano ceduto e altri no. Ma questa loro debolezza riguarda loro, non te. 

Tu potresti invece coltivare con cura il potere che hai saputo usare nel resistere alle pressioni e rifiutare di adeguarti. Il potere di decidere per te, dentro di te, in totale autonomia, resistendo alle lusinghe e alle minacce. Definendo te stesso. Ricordando a te stesso che sei quello che decidi di essere, e che nessun altro può deciderlo per conto tuo. 

Il tuo potere è come un muscolo: più lo alleni, più si rinforza. Se sei passato attraverso questo periodo con la schiena dritta, oggi hai muscoli belli grossi. Continua ad allenarli. Allarga il tuo potere su te stesso. Non lasciarti regredire di nuovo a bimbo delle lusinghe di chi promette di essere un papà più ragionevole: hai assaggiato il potere e la responsabilità di diventare un adulto, di decidere chi sei. Ora puoi rivendicarlo – farlo tuo, stabilmente. 

Quello è il vero tesoro accumulato in questi difficili anni. 
Non sprecarlo.

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI
Perdonato PER CHE COSA?
Il perdono presidenziale di Biden a Fauci non è uno scudo penale né una amnistia, è un perdono per crimini federali commessi contro gli Stati Uniti d'America. Ma per quali crimini Fauci sarebbe stato perdonato?
» LEGGI
La paura di gioire
Perché non gioire di una vittoria? Molti contestatori hanno sposato un’identità perennemente insoddisfatta, sospettosa, che fa del lamento la propria ragion d’essere e cancella la speranza per evitare delusioni.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x