Il Blog di Stefano Re

eroi in divisa

Eroi in divisa?

Si impone una riflessione. Il Viminale diffonde ogni settimana, da mesi, il bollettino settimanale di persone e esercizi commerciali controllati e sanzionati per violazioni delle regolette anti-covid. Mediamente 7-8centomila persone, mediamente centomila attività alla settimana.

Farsene un vanto

Tralasciamo per un istante l’illegittimità evidente delle regolette in questione, ormai assodata da molteplici sentenze di ogni tipo di tribunale, di ogni ordine e livello, dal TAR del Lazio al Tribunale Civile di Roma, dal Tribunale Penale di Reggio Emilia fino alla Cassazione, e fermiamoci sul comportamento del Viminale. Qualcuno in quel Ministero sente il bisogno di ricordare, ogni settimana, quante centinaia di migliaia di persone di cittadini ha illegittimamente sanzionato, in aperta violazione dei loro diritti costituzionali. Se ne vantano proprio.

Eroiche azioni

E andiamo a vedere, nel dettaglio, quali eroiche azioni hanno compiuto i nostri eroi in divisa in questi difficili mesi. L’anno scorso hanno usato elicotteri per sventare pericolosissimi pranzi pasquali sui tetti. Di nuovo, elicotteri e motovedette, per dare la caccia a chi portava il cane a pisciare lungo spiagge del tutto spopolate. E pattuglie sguinzagliate ovunque, per inseguire i terribili podisti che s’azzardavano a fare esercizio fisico, di nuovo lungo strade o spiagge deserte. Altrettante pattuglie in servizio notturno, per multare chiunque si trovasse fuori casa dopo le 10 di sera, perché di giorno si può uscire, “ma la notte no”.

Azioni ancora più eroiche

E di recente, in più occasioni, le eroiche forze di ogni corpo di polizia si sono distinte nel punire i colpevoli di “feste di compleanno clandestine”, perché adesso festeggiare insieme alle persone care è diventato un illecito. Ma non possiamo e non dobbiamo scordarci dei recentissimi traguardi di eroico valore e civica responsabilità: la sanzione per un gruppo di ragazzini che mangiavano cioccolata insieme e il fermo di altro ragazzino, che giocava a basket. Da solo. Indossando persino quella schifosa e inutile museruola.

Punire chi lavora

In una sola riga, infine, ricordo che i centomila esercizi commerciali controllati e sanzionati ogni settimana non sono organizzazioni criminali, sono oneste attività che costituiscono – o forse dovrei dire costituivano – l’ossatura di questo paese. Piccole imprese che fornivano alla cittadinanza tutti i servizi per vivere decentemente, e fornivano a chi vi lavorava i mezzi per farlo. E le nostre eroiche forze dell’ordine li colpiscono, sanzionano, multano e costringono alla chiusura. Ogni settimana, da mesi, a centinaia di migliaia.

Ecco, questo stanno facendo le nostre eroiche forze dell’ordine. Su comando dei relativi Ministeri, Interno e Difesa. Così impiegano i soldi delle nostre tasse, e pensano anche che sia un’ottima idea farcelo sapere, e vantarsene. È possibile accettare che questo stiano facendo le nostre istituzioni? È questo il tipo di società in cui volete davvero vivere?
Mi ripeto: si impone una riflessione.

Note e riferimenti

L’ultimo dei bollettini settimanali del Viminale, in cui si celebra l’eroico servizio svolto.

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI
Perdonato PER CHE COSA?
Il perdono presidenziale di Biden a Fauci non è uno scudo penale né una amnistia, è un perdono per crimini federali commessi contro gli Stati Uniti d'America. Ma per quali crimini Fauci sarebbe stato perdonato?
» LEGGI
La paura di gioire
Perché non gioire di una vittoria? Molti contestatori hanno sposato un’identità perennemente insoddisfatta, sospettosa, che fa del lamento la propria ragion d’essere e cancella la speranza per evitare delusioni.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x