Categoria: Articolo

al Tavolo del Potere
al Tavolo del Potere
Scritto nel 2014, e c'è tutto: la pandemia, l'energia, l'Ucraina... e anche l'emergenza climatica. Ci sono i come, i chi e i perché. Dedicato a quelli che belano: "ma chi poteva immaginarselo" e "vedi complotti ovunque".
» LEGGI
Vivere da schiavi
Vi piace vivere da SCHIAVI?
Accade quando state guidando e qualcuno vi sorpassa, e sorge in voi la necessità di superarlo a vostra volta. E se non lo fate, provate un senso di disagio. Accade quando giocate a carte, quando vincete e vi sentite bene, soddisfatti di voi stessi, mentre...
» LEGGI
asini in camicie
Asini in camice
Le teorie pretendono di semplificare la realtà riducendola a poche variabili. E quando la realtà sbugiarda queste teorie, gli asini in camice bianco strepitano che le teorie sono giuste: è la realtà a sbagliarsi.
» LEGGI
Climate Change: cosa fare?
Chi cambia questo Clima?
Leggo che la rivista Time celebra Greta come persona dell’anno. In sostanza, la celebrano per aver saputo fornire a milioni di persone preoccupate della situazione ambientale, ma senza desiderio di rinunciare ad alcuna propria comodità, l’impressione...
» LEGGI
Correggendo Dio
Correggendo Dio
Copia-incollare frammenti di DNA modificando geneticamente vegetali, animali ed esseri umani a piacimento, introducendo mutazioni trasversali ed ereditarie: si può fare e viene già fatto da decenni, anche se i media si sono scordati di parlarvene.
» LEGGI
Chi ti credi di essere?
Chi ti credi di essere?
Avrete letto la frase: “non sei ciò che dici, sei ciò che fai”. Ed è molto efficace: le parole sono dopotutto solo rappresentazioni di volontà, le azioni ne sono attuazione. Insomma, a parole si può desiderare, promettere, giurare di essere qualcosa,...
» LEGGI
il Mercato della Salute
il Mercato della Salute
Un paziente di 88 anni, già sottoposto a interventi molto pesanti, e un’infermiera che cambia diversi aghi perché le vene del braccio del paziente sono ormai talmente deboli da non reggere nemmeno la flebo. Al terzo cambio, l’infermiera sbuffa stizzita:...
» LEGGI
La nebbia
La nebbia
Mi è sempre piaciuta la nebbia. Mi hanno chiesto perché, ed ho risposto: io un motivo ce l’ho da fornirti, ma tu vuoi davvero sentirlo? La maggior parte delle domande che poniamo, non le poniamo davvero per sentire la risposta. Le poniamo perché...
» LEGGI
censura sui social
Tempi Pericolosi
Sui social impongono una linea editoriale, silenziano i contenuti scomodi, pretendono di decidere quali pensieri valgano e quali sanzionare. Non servono più per esprimervi, servono per programmarvi.
» LEGGI

Cerca nel Blog

Archivi
Categorie