Il Blog di Stefano Re

tutti i miei peccati

Tutti i miei peccati

Superbia

Sono superbo per gli occhi che ho: sono superbo perché vedo dentro di me e talvolta dentro gli altri e non ho timore di guardarvi a fondo. Sono superbo perché so di prendermi le mie responsabilità per ciò che sono: non devo nascondermi dietro la modestia.

Avarizia

Sono avaro delle mie paure, sono avaro dei miei dolori. Posso regalarne talvolta, ma è solo per vederli più a fuoco nello specchio degli occhi altrui. La mia avarizia è assoluta, completa, e rigogliosa.

Lussuria

Tutto è lussuria per me: godo del piacere, del dolore, persino dell’indifferenza. Godo della paura, della dipendenza, della dannazione e dell’evoluzione, della bellezza e dell’orrore. Il mio piacere è fisico, anche quando è solo un pensiero. Abuso del mio corpo per trarne sensazioni che divoro.

Ira

Io odio senza ritegno: talvolta disciplino la mia rabbia perché avveleni con dolce prudenza, perché avveleni più a fondo e in modo più irreparabile. Godo della mia rabbia: è un frustino che posso usare per spingermi avanti quando lo desidero, trattenere quando voglio avvicinarmi, esplodere quando scelgo che sia tempo di fiamme.

Gola

Non c’è gusto che non abbia assaggiato. Divoro me stesso quanto divoro il mondo, con ingordigia e senza freni. Mi ingozzo di cose deliziose, di veleni e di ciò che più mi ripugna quando lo desidero. Se e quando ho scelto l’ascetismo dalla gola, è stato per gustare anche la privazione. Ed è tutto per celebrare me stesso.

Invidia

Invidio con fatica. Ma capita, perché anche invidiare ha un sapore tutto suo e non mi faccio mancare niente. Invidio chi è felice e chi è infelice, quando lo sono ed io no.

Accidia

Scegliere il nulla, lasciare che il mondo rotoli e che le cose avvengano, stare a guardarle con divertita indifferenza. Sprecare il mio tempo e le mie forze per non fare assolutamente nulla: c’è delizia più prelibata?


Articolo originale pubblicato su Facebook nel marzo 2010

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Alla corte dell'Imperatore
Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano in pubblico.
» LEGGI
Chi ha paura del Lego?
Il Museo della Scienza di Londra accusa il Lego: con gli incastri indicherebbe ai bambini che l’eterosessualità è la norma. Ma la norma non è una iniqua e restrittiva prigione: è il metro di misura per uscirne ed assumere identità.
» LEGGI
Perdonato PER CHE COSA?
Il perdono presidenziale di Biden a Fauci non è uno scudo penale né una amnistia, è un perdono per crimini federali commessi contro gli Stati Uniti d'America. Ma per quali crimini Fauci sarebbe stato perdonato?
» LEGGI
La paura di gioire
Perché non gioire di una vittoria? Molti contestatori hanno sposato un’identità perennemente insoddisfatta, sospettosa, che fa del lamento la propria ragion d’essere e cancella la speranza per evitare delusioni.
» LEGGI

articoli recenti

commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ci farebbe molto piacere una tua opinione.x