Categoria: Articolo

schiavi_del_mercato
Schiavi del Mercato
Il mercato decide di cosa devi aver paura, cosa devi odiare, cosa devi amare, cosa devi desiderare. Nessuna dittatura ha mai avuto un tale potere. Oggi, il mercato decide tutto di te, quindi, decide chi sei.
» LEGGI
stato in emergenza
Lo Stato in Emergenza
Leggi speciali, militarizzazione del territorio, arresti domiciliari di massa e totale confusione sulle fonti di autorità. È un nuovo Stato quello in cui stiamo vivendo oggi: lo Stato in emergenza, lo Stato che sta emergendo.
» LEGGI
il tunnel dei divieti
Il tunnel del divieto
Come reagire al Covid-19? Stiamo progettando un futuro sostenibile o ci stiamo infilando a testa bassa in un tunnel di restrizioni senza fine? UK e Italia: strategie di gestione della crisi a confronto.
» LEGGI
misure_emergenza
Misurare l'Emergenza
Con le Misure di Emergenza occorre sempre bilanciare effetti positivi e negativi. Devastare l'economia del paese, diffondere terrore, sospendere la Costituzione e i diritti democratici, sono costi assai alti.
» LEGGI
geoingenieria_sociale
Come sei cambiato
Caro lettore che auspichi “leggi durissime” in tutto il mondo per salvarsi dal coronavirus, puoi pensarla un po’ come preferisci ovviamente, ma – come spesso accade – non ti sei accorto di cosa è cambiato in te. Vedi, soltanto un anno...
» LEGGI
Il contagio della Paura
Il contagio della paura
Dall'aviaria al morbillo fino al COVID-19 della famiglia dei Coronavirus. Un approfondimento sul ruolo della scienza, della democrazia, sull'uso di tecniche di condizionamento di massa e sulla demolizione dello Stato di Diritto.
» LEGGI
come_vi_fottono
Come vi fottono
C’era una volta il vaccino, un trattamento preventivo che si faceva per non ammalarsi di una data malattia. Quando ti vaccinavi e poi ti ammalavi lo stesso si diceva, coerentemente, che il vaccino non aveva funzionato. Ma questo accadeva quando i vaccini...
» LEGGI
il_vostro_mondo
il Vostro mondo
Non state mai giudicando davvero gli altri, state sempre giudicando voi stessi. Quel che vediamo fuori di noi lo stiamo comunque vedendo noi, attraverso non solo i nostri occhi ma soprattutto la nostra mente, i nostri filtri percettivi, le nostre priorità,...
» LEGGI
Tu pensi davvero?
Tu pensi davvero?
Pensare non significa ripetere un pensiero altrui, aver sentito un pensiero in TV o averlo letto da qualche parte, e farlo proprio. Quello si chiama condividere pensieri, nella migliore delle ipotesi. Noleggiare pensieri, nella peggiore.
» LEGGI

Cerca nel Blog

Archivi
Categorie